Focus
Esplorare i fondamenti dell'economia civile Comprendere i cambiamenti della realtà sociale ed economica Acquisire strumenti pratici per la gestione di progetti e cambiamenti Approfondire tematiche legate alla cultura e alla responsabilità sociale d'impresa
Si rivolge a
coloro che nelle organizzazioni, nelle imprese, nella pubblica amministrazione ricoprono, a vari livelli, ruoli di responsabilità e di coordinamentostudiosi e appassionati di scienze economiche e sociali
Contenuti
Introduzione alla figura dell’imprenditore e del manager civile, sia in via teorica sia avvalendosi di testimonianze e di case study e trasferisce un insieme di categorie concettuali, quali le organizzazioni come sistema aperto, la responsabilità civile di impresa, il ruolo della finanza.
Metodo
Lezioni frontali Presentazioni di casi aziendali Testimonianze dei protagonisti Project work in gruppo Discussioni in aula
Economia civile, impresa responsabile e finanza sostenibile
Il corso di alta formazione analizza il paradigma dell’Economia civile nei suoi aspetti principali, introduce i partecipanti alla figura dell’imprenditore e del manager civile, sia in via teorica sia avvalendosi di testimonianze e di “case study”.
Corsi tematici e Summer School
Appuntamenti con la SEC in giro per l'Italia
Focus
Comprendere i cambiamenti della realtà sociale ed economica locale Acquisire strumenti pratici per la gestione di progetti e cambiamenti Approfondire tematiche legate alla cultura e alla responsabilità sociale d'impresa Interagire con imprenditori ed esperimenti di cambiamento
Si rivolge a
imprenditori, amministratori e manager di imprese locali studiosi e appassionati di scienze economiche e sociali
Contenuti
Introduzione alla figura dell’imprenditore e del manager civile, sia in via teorica sia avvalendosi di testimonianze e di case study e trasferisce un insieme di categorie concettuali, quali le organizzazioni come sistema aperto, la responsabilità civile di impresa, il ruolo della finanza.
Metodo
Lezioni frontali Presentazioni di casi aziendali Testimonianze dei protagonisti Project work in gruppo Discussioni in aula Visite guidate
Economia Biblica. Esercizi spirituali per persone agnostiche, dubbiose, inquiete, in ricerca
IN PRESENZA | 4-5 NOVEMBRE 2023
Un week-end di esercizi spirituali rivolto principalmente, sebbene non esclusivamente, a persone che non si riconoscono in uno specifico credo religioso.
La forza di dire noi
SUMMER SCHOOL A BIELLA | 19-22 LUGLIO 2023
Prima edizione della Summer School della Scuola di Economia Civile a Biella. Un percorso partecipato di conoscenza e scambio sull'Economia Civile che mette al centro la felicità pubblica, le persone, la comunità e il territorio.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornata di approfondimento della Matrice di Economia Civile
12 LUGLIO 2023 | ONLINE
Una giornata di approfondimento sull’utilizzo di tale strumento rivolta specificamente a chi ne abbia già una conoscenza di base ma non esclude chi si avvicina allo strumento per la prima volta.
Dottrina Sociale della Chiesa
OTTOBRE 2023-MARZO 2024 | ONLINE
Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Benessere organizzativo
Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno delle organizzazioni.
La ricchezza delle nazioni relazioni
SUMMER SCHOOL
La settima edizione della summer-school della SEC vorrà riflettere del valore anche economico delle relazioni nella splendida cornice del Monastero di Fonte Avellana, la cui origine affonda le radici nella tradizione camaldolese.
Il carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose
OTTOBRE 2023- MARZO 2024 | IN PRESENZA
Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a produrre valore, facendo innovazione nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria identità.
Valutatore d’impatto
IN PRESENZA E ON LINE | SETTEMBRE-NOVEMBRE 2023
Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
Corsi per le scuole
La SEC torna a scuola con insegnanti, liceali e universitari
Focus
Esplorare i fondamenti dell'economia civile Fornire strumenti didattici per il suo insegnamento Rendere accessibili casi ed esperienze aziendali di valore Approfondire tematiche legate alla cultura e alla responsabilità sociale d'impresa
Si rivolge a
coloro che nelle istituzioni scolastiche (presidi, insegnanti e studenti) sono interessati ai temi e ai contenuti dell'economia civile
Contenuti
Introduzione alla figura dell’imprenditore e del manager civile, sia in via teorica sia avvalendosi di testimonianze e di case study e trasferisce un insieme di categorie concettuali, quali le organizzazioni come sistema aperto, la responsabilità civile di impresa, il ruolo della finanza.
Metodo
Lezioni interattive Presentazioni di casi aziendali Project work in gruppo Discussioni in aula Visite in azienda Giochi di ruolo cooperativi e simulazioni
Rifondare la democrazia a partire dalla scuola
7-8-9 SETTEMBRE 2023 | ONLINE
Il corso di alta formazione per Docenti e Dirigenti scolastici vuole offrire alcune proposte per l’insegnamento dell'Educazione Civica.
Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica
PACCHETTO DI 9 VIDEO-LEZIONI
Una proposta di approfondimento dei 3 ambiti tematici previsti dalle Linee Guida con un corso che è stato registrato e ora è fruibile agevolmente on line.
Antropologia, Bibbia ed Economia
Il corso di formazione per docenti IRC offre un’occasione per riflettere sui grandi temi che coinvolgono sia gli studenti che gli stessi docenti, condividendo delle considerazioni fondamentali anche per approfondire e rimotivare le proprie scelte personali e professionali in un contesto sociale e religioso spesso sottoposto a critiche e disillusioni.
Progetti con le aziende
Ricerca, consulenza, formazione
Focus
Co-progettare percorsi di innovazione e cambiamentoComprendere i cambiamenti della realtà sociale ed economicaAcquisire strumenti pratici per la gestione dei progettiApprofondire tematiche legate alla cultura e alla responsabilità sociale d'impresa
Si rivolge a
coloro che nelle organizzazioni, nelle imprese, nella pubblica amministrazione ricoprono, a vari livelli, ruoli di responsabilità e di coordinamento coloro che si occupano di benessere aziendale e di organizzazione del personale
Contenuti
Progettiamo su misura insieme agli imprenditori e alle aziende percorsi di formazione tra welfare aziendale e organizzazione degli spazi, gestione del cambiamento e percorsi motivazionali dei dipendenti.
Metodo
Lezioni frontali Presentazioni di casi aziendali Testimonianze dei protagonisti Project work in gruppo Discussioni in aula Visite guidate
Non è stato trovato nulla.
