Il lavoro come cura:di sé, degli altri, del mondo

3 moduli online

14 maggio | 4 giugno | 25 giugno 2025


Con il nostro lavoro concorriamo al processo di umanizzazione dell’ambiente che ci circonda e allo stesso tempo umanizziamo il nostro “ambiente interiore”, noi stessi. All’interno del progetto delle nostre comunità possiamo, lavorando, generare benessere e senso e, nello stesso tempo, costruire la nostra identità fatta di finalità, autostima e rispecchiamento nello sguardo degli altri.Quanto questa stessa prospettiva è condivisa nelle organizzazioni, imprese - profit e non profit - pa, studi professionali, scuole, Università? Se leggiamo il lavoro manageriale come un lavoro di cura, quali sono le implicazioni?Cambiano le responsabilità per professionisti, responsabili, docenti, collaboratori, in qualsiasi ambito siano impegnati, se leggono il proprio intervento come un intervento di cura?Scaturisce da questi stimoli il percorso di approfondimento online che la SEC propone su un tema – quello della cura in tutte le sue numerose sfaccettature - da sempre al centro dell’attenzione dei suoi ricercatori e professionisti. Il percorso si rivolge a imprenditori, liberi professionisti, manager del mondo non profit e del mondo profit, sia di piccole-medie imprese che di grandi imprese; professionisti della PA. Persone che attraverso il loro lavoro quotidiano si prendono cura del mondo di cui sono parte.

1° modulo | 14 maggio 2025 Vittorio PelligraIl lavoro è cura Valentina RotondiCura, biologia e società. Come prendersi cura ci cambia  2° modulo | 4 giugno 2025 Elena GranataSpazio che cura chi si prende cura per lavoro Rossana AndreottiCostruire sicurezza e benessere al lavoro: la cura di corpo, mente, emozioni e relazioni.  3° modulo | 24 giugno 2025 Tommaso GrecoLa cura della giustizia Paolo SantoriEtica della cura: principi, sfide, prospettive