Ciclo di seminari in collaborazione con LIUC
Terza Edizione
In un momento storico, nel quale la comunicazione è diventata estremamente veloce, fruibile ai più e strategica per l’agire economico, finanziario, politico ed educativo, comprendere le dinamiche di fondo dell’azione comunicativa consente un utilizzo più consapevole, responsabile e quindi più libero dei mezzi di comunicazione nell’universo digitale nel quale siamo ormai immersi.
La Scuola di Economia Civile a Biella
Seconda Edizione
Un percorso partecipato di conoscenza e scambio sull'Economia Civile, che mette al centro la felicità pubblica, i beni comuni e le persone.
Rivolto a imprenditori, operatori pubblici e privati, appassionati di scienze economiche e sociali, scuole e università.
Le parole dell’economia civile [Leroy Merlin]
Vi siete mai chiesti se siete ‘civili’? La domanda non nasce dal desiderio di imbrigliare comportamenti in una definizione, ma dalla consapevolezza di come un certo sguardo possa essere evocativo, lungimirante, generativo.
Ciclo di seminari in collaborazione con LIUC
Terza Edizione In un momento storico, nel quale la comunicazione è diventata estremamente veloce, fruibile ai più e strategica per l’agire economico, finanziario, politico ed educativo, comprendere le dinamiche di fondo dell’azione comunicativa…
La Scuola di Economia Civile a Biella
Seconda Edizione Un percorso partecipato di conoscenza e scambio sull'Economia Civile, che mette al centro la felicità pubblica, i beni comuni e le persone. Rivolto a imprenditori, operatori pubblici e privati, appassionati di scienze economiche e…
Le parole dell’economia civile [Leroy Merlin]
Vi siete mai chiesti se siete ‘civili’? La domanda non nasce dal desiderio di imbrigliare comportamenti in una definizione, ma dalla consapevolezza di come un certo sguardo possa essere evocativo, lungimirante, generativo.