Misurazione e valutazione d’impatto
Edizione dedicata a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
IN PRESENZA E ON LINE | GENNAIO-MARZO 2025
Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
Dottrina Sociale della Chiesa
2° stagione
ON LINE | NOVEMBRE 2024 - APRILE 2025
Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia Biblica. Il vangelo secondo Luca. Una rilettura
ONLINE | 16, 23, 30 OTTOBRE E 6 NOVEMBRE 2024
Il Vangelo secondo Luca è tra i libri biblici più commentati fin dai Padri della Chiesa e continuano ad uscire regolarmente nuovi studi esegetici che ne esplorano le questioni controverse, introducono nuove interpretazioni, aprono prospettive inedite.
Economia Biblica. Il mistero rivelato
IN PRESENZA | 1-2 NOVEMBRE 2024
Il libro di Daniele è un libro di grande attualità per il nostro tempo di nuovi imperi, nuove guerre, nuovo desiderio di profezia e di pace.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornate di approfondimento della Matrice di Economia Civile
ON LINE | 19-20 SETTEMBRE 2024
Due giornate di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, lo strumento che valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale positivo, riconducendo ai principi cardine dell’Economia Civile le attività delle funzioni più tipiche di un’organizzazione.
Summer School 2024
10-13 LUGLIO 2024
MONASTERO DI FONTE AVELLANA (PU)
La cura del Mondo è la cura delle persone, dei luoghi e delle relazioni. L’ottava edizione della summer-school della SEC vorrà riflettere sull’importanza e sul valore anche economico di questi temi.
Dottrina Sociale della Chiesa – 1° stagione
Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia e felicità: coltivare il benessere organizzativo
CORSO IN PRESENZA E ON LINE
GENNAIO-MAGGIO 2025
Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno delle organizzazioni.
Carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose
IN PRESENZA | NOVEMBRE 2024 - MARZO 2025
Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a produrre valore, facendo innovazione nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria identità.
Valutatore d’impatto
IN PRESENZA E ON LINE | MARZO-MAGGIO 2025
Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
Misurazione e valutazione d’impatto
Edizione dedicata a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili IN PRESENZA E ON LINE | GENNAIO-MARZO 2025 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle…
Dottrina Sociale della Chiesa
2° stagione
ON LINE | NOVEMBRE 2024 - APRILE 2025 Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia Biblica. Il vangelo secondo Luca. Una rilettura
ONLINE | 16, 23, 30 OTTOBRE E 6 NOVEMBRE 2024 Il Vangelo secondo Luca è tra i libri biblici più commentati fin dai Padri della Chiesa e continuano ad uscire regolarmente nuovi studi esegetici che ne esplorano le questioni controverse, introducono…
Economia Biblica. Il mistero rivelato
IN PRESENZA | 1-2 NOVEMBRE 2024 Il libro di Daniele è un libro di grande attualità per il nostro tempo di nuovi imperi, nuove guerre, nuovo desiderio di profezia e di pace.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornate di approfondimento della Matrice di Economia Civile
ON LINE | 19-20 SETTEMBRE 2024 Due giornate di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, lo strumento che valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale…
Summer School 2024
10-13 LUGLIO 2024 MONASTERO DI FONTE AVELLANA (PU) La cura del Mondo è la cura delle persone, dei luoghi e delle relazioni. L’ottava edizione della summer-school della SEC vorrà riflettere sull’importanza e sul valore anche economico di questi temi.…
Dottrina Sociale della Chiesa – 1° stagione
Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia e felicità: coltivare il benessere organizzativo
CORSO IN PRESENZA E ON LINE GENNAIO-MAGGIO 2025 Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno delle…
Carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose
IN PRESENZA | NOVEMBRE 2024 - MARZO 2025 Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a…
Valutatore d’impatto
IN PRESENZA E ON LINE | MARZO-MAGGIO 2025 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.