IL VANGELO SECONDO MARCO
Una rilettura – seconda parte
Corso on line
24,25,26 gennaio 2023
Il corso sarà caratterizzato dal profondo dialogo che scaturirà a partire dal testo evangelico e che verrà alimentato dalle sollecitazioni di Luigino Bruni e di tutti i partecipanti.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornata di approfondimento della Matrice di Economia Civile
6 ottobre 2022
Istituto Veritatis Splendor - Bologna
Una giornata di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, e scambio esperienziale rivolta specificamente a chi, attivo in organizzazioni di qualsiasi tipologia, ne abbia già una conoscenza di base, ma non esclude chi si avvicina allo strumento per la prima volta.
Il carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose
ottobre 2022 - marzo 2023
formula mista in presenza e on line
Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a produrre valore, facendo innovazione nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria identità.
Economia Biblica – VOCE DI SILENZIO SOTTILE
Corso on line
25-26-27 agosto 2022
Il corso on line intende affrontare i vari modelli vocazioni che saranno declinati in modo universale, perché la Bibbia presenta una grammatica delle vocazioni umane, sia religiose che laiche.
SUMMER SCHOOL 2022. L’economia della rinascita
Villa Tiberiade, Torre Annunziata, Napoli
20-23 luglio 2022
Quale economia ci porterà allora fuori da queste molte crisi? In cosa dobbiamo cambiare e presto?
La Summer School, ormai giunta alla sua sesta edizione, la prima dopo il Covid- 19, vuole guardare alla crisi-sfida, sociale, ambientale ed economica, e indicare parole e processi di rinascita, delle persone, delle comunità, delle imprese.
Valutatore d’impatto
formula mista: in presenza e online
ottobre 2022 - gennaio 2023
Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
Benessere organizzativo
Formula mista in presenza e on line
maggio 2022
Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno delle organizzazioni.
Storia del pensiero economico
Corso on-line
dal 21 al 24 giugno 2021
L'Economia Civile del '900. Achille Loria e la teoria della rendita, Giacomo Beccattini, i distretti e il Made in Italy, Albert O.Hirshman, Exit, voice e loyalty e Amartya Sen, Capabilities e benessere.
Manager del Valore – CVO (Chief Value Officer)
Il Manager del Valore è la figura che si occupa del processo di Reporting Integrato previsto dalla normativa italiana, capace di stimolare, monitorare e rappresentare il complessivo valore dell’impresa, attraverso l’impiego di tutti i capitali, tangibili ed intangibili, che l’impresa utilizza nella sua attività economica: i capitali produttivo, ambientale, umano, relazionale, intellettuale, oltre al capitale finanziario.
Welfare aziendale in una prospettiva di economia civile
Corso di alta formazione volto alla diffusione di una cultura aziendale attenta alla dimensione previdenziale, ai bisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie e capace di contribuire alla realizzazione di un sistema di welfare, nel territorio in cui opera, integrativo a quello di tipo pubblico o di carattere familiare, attraverso gli strumenti normativi e l’analisi di esperienze che alcuni operatori già attuano con efficacia all’interno delle proprie realtà.
IL VANGELO SECONDO MARCO
Una rilettura – seconda parte
Corso on line 24,25,26 gennaio 2023 Il corso sarà caratterizzato dal profondo dialogo che scaturirà a partire dal testo evangelico e che verrà alimentato dalle sollecitazioni di Luigino Bruni e di tutti i partecipanti.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornata di approfondimento della Matrice di Economia Civile
6 ottobre 2022 Istituto Veritatis Splendor - Bologna Una giornata di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, e scambio esperienziale rivolta specificamente a chi, attivo in organizzazioni di qualsiasi tipologia, ne abbia…
Il carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose
ottobre 2022 - marzo 2023 formula mista in presenza e on line Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed…
Economia Biblica – VOCE DI SILENZIO SOTTILE
Corso on line 25-26-27 agosto 2022 Il corso on line intende affrontare i vari modelli vocazioni che saranno declinati in modo universale, perché la Bibbia presenta una grammatica delle vocazioni umane, sia religiose che laiche.
SUMMER SCHOOL 2022. L’economia della rinascita
Villa Tiberiade, Torre Annunziata, Napoli 20-23 luglio 2022 Quale economia ci porterà allora fuori da queste molte crisi? In cosa dobbiamo cambiare e presto? La Summer School, ormai giunta alla sua sesta edizione, la prima dopo il Covid- 19, vuole…
Valutatore d’impatto
formula mista: in presenza e online ottobre 2022 - gennaio 2023 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un…
Benessere organizzativo
Formula mista in presenza e on line maggio 2022 Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno…
Storia del pensiero economico
Corso on-line dal 21 al 24 giugno 2021 L'Economia Civile del '900. Achille Loria e la teoria della rendita, Giacomo Beccattini, i distretti e il Made in Italy, Albert O.Hirshman, Exit, voice e loyalty e Amartya Sen, Capabilities e benessere.
Manager del Valore – CVO (Chief Value Officer)
Il Manager del Valore è la figura che si occupa del processo di Reporting Integrato previsto dalla normativa italiana, capace di stimolare, monitorare e rappresentare il complessivo valore dell’impresa, attraverso l’impiego di tutti i capitali,…
Welfare aziendale in una prospettiva di economia civile
Corso di alta formazione volto alla diffusione di una cultura aziendale attenta alla dimensione previdenziale, ai bisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie e capace di contribuire alla realizzazione di un sistema di welfare, nel territorio…