TUTTI GLI ARTICOLI DELL'AUTORE
Comunità, merito, giustizia contributiva
Vittorio Pelligra dialoga con Michael Sandel
Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025
2 - 5 OTTOBRE 2025 | FIRENZE Questa edizione del Festival vuole esplorare come l’intelligenza relazionale sia la chiave per navigare le sfide contemporanee, dalla prevenzione dei conflitti globali alla costruzione di una prosperità sociale ed economica duratura.
Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025 | Pre-festival per le scuole
IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE 2025 Dal 2 al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Firenze la 7° edizione del FNEC dal titolo "Democrazia partecipata. La sfida delle intelligenze relazionali". I temi trattati sono di grande rilevanza e vogliamo che anche i più giovani possano essere coinvolti in questa nuova proposta di…
Grazie Papa Francesco per ogni tua parola
Grazie Papa Francesco per ogni tua parola, per la vita e la speranza che ci hai dato ogni giorno, per il tuo pensare libero e creativo, per l’amore e lo sprone verso un’economia rinnovata, per i giorni della malattia e della stanchezza che hai condiviso senza pudore, come in famiglia, dandoci un esempio di pazienza e di fede.
Giornata Nazionale dell’Economia Civile
POLO LIONELLO BONFANTI | 14 GIUGNO 2025 A quarant’anni dai primi studi sui beni relazionali vogliamo fare il punto con studiosi di varie discipline, per restituire la ricchezza di questo campo di ricerca ma anche guardare al futuro con lenti nuove.
Civil Economy: a New-Old Paradigm. A conference in honor of Stefano Zamagni
HEIRS CONFERENCE 2025 | ROMA, UNIVERSITÀ LUMSA 31 GENNAIO E 1 FEBBRAIO Una conferenza sull’Economia Civile e un’occasione per esplorare il paradigma che, negli ultimi vent’anni, ha ispirato non solo l’economia, ma anche la filosofia, la scienza politica, la teologia e la storia delle idee.
Un padre dell’Economia Civile: Scipione Maffei
A 350 anni dalla nascita del Marchese Scipione Maffei, la SEC ha indetto per il 2025 l'Anno Maffeiano per il contributo ad una visione civile del credito. Prossimo appuntamento: RELAZIONEXPO, VERONA | 25 OTTOBRE 2025 La sconfitta di una buona causa. Scipione Maffei tra economia, finanza e teologia
Tra ansia e sicurezza: il difficile equilibrio. Abitare un mondo in ansia
Ciclo di incontri in collaborazione con LIUC 7 appuntamenti tra novembre 2024 e gennaio 2025. Riflessioni e contributi per approfondire la relazione tra ansia e sicurezza.
Festival Nazionale dell’Economia Civile 2024 | Pre-festival per le scuole
1 E 2 OTTOBRE 2024 | POLO LIONELLO BONFANTI Nei giorni 3 – 6 ottobre 2024 si svolgerà a Firenze la 6° edizione del FNEC. I temi trattati sono di grande rilevanza e vogliamo che anche i più giovani possano essere coinvolti in questa nuova proposta di partecipazione, per questo abbiamo costruito una giornata a loro misura presso il Polo Lionello…
Festival Nazionale dell’Economia Civile 2024
3 - 6 OTTOBRE 2024 | FIRENZE La 6° edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile è un'occasione per riflettere sul tema della partecipazione quale chiave per un nuovo modello di sviluppo economico.