TUTTI GLI ARTICOLI DELL'AUTORE
Lettera a Conte da Norcia, 4 anni dopo: ciò che ci sradica e la fibra che serve
In territori geograficamente difficili come il nostro la fibra è più necessaria che altrove, perché sarebbe l’unica via di comunicazione con l’Italia e col resto del mondo, per i nostri giovani e le nostre aziende. Solo la fibra, al resto pensiamo noi. In un mondo costantemente in ritardo, presidente Conte, ci aiuti a sentirci almeno una volta in…
L’economia che ri-genera. Seconda edizione Festival Nazionale Economia Civile
Firenze, dal 25 al 27 settembre 2020 Il Festival Nazionale dell’Economia Civile ci darà l’opportunità di riflettere sul modello di società che possiamo (e dobbiamo) costruire. Per superare la crisi che stiamo attraversando e progettare il futuro che ci attende serve un’economia attenta ai luoghi, alle comunità, alle persone e……
Si fermi l’economia incivile
Mentre lodiamo e sosteniamo il lavoro di medici e infermieri, mentre chiediamo soccorso ad altri Paesi che ci stanno sostenendo con l’invio di medici, prodotti di protezione medica, specialisti, mentre chiediamo ai cittadini di vivere nell’incertezza e nell’apprensione per il proprio lavoro, consentiamo alle fabbriche di armi di continuare a…
Appello all’Italia Civile
È questo il momento di dimostrare che lo Stato siamo noi. E che la responsabilità sociale di impresa non è solo uno strumento di marketing ma è una pratica reale che si attiva soprattutto nel momento della crisi.
I primi candidati ai ruoli del Valutatore di Impatto e del Manager del Valore preparati dai Corsi SEC
Il 4 luglio sono stati certificati da Cepas - Bureau Veritas i primi candidati ai ruoli del Valutatore di Impatto e del Manager del Valore preparati dai Corsi di formazione promossi da SEC in partnership con Go4Benefit.
Rapporto sul BenVivere delle Province Italiane
Analisi dei rapporti sociali e degli spazi di libertà per definire la qualità della vita nelle aree urbane del nostro Paese. E' un progetto di di Avvenire, SEC e Federcasse.
Festival Nazionale Economia Civile
Il Festival Nazionale dell’Economia Civile è un luogo di incontro per dare forza e slancio a una grande, democratica e generativa, mobilitazione di persone, imprese e associazioni per una nuova economia. [Firenze, 29-30-31 marzo]