TUTTI GLI ARTICOLI DELL'AUTORE


Il dono del credito. Donne e sviluppo in prospettiva storica

31 MAGGIO 2023Istituto Veritatis Splendor Nel corso della storia, la donna ha qualche volta visto nel credito uno strumento per sognare una propria indipendenza e libertà.

Comunicare con sapienza, scienza e pietà

1 MARZO 2023 Un dialogo che può essere interpretato come testimonianza di una conoscenza e di una amicizia e che ci aiuterà ad apprezzare nuovamente l’altezza, la profondità e insieme la freschezza e l’attualità dell’insegnamento di un pastore che è stato per tutti noi padre e maestro.

Evento in occasione degli 80 anni del professor Stefano Zamagni

13 GENNAIO 2023 Un evento, una grande festa, una giornata di studi in occasione degli 80 anni del professor Stefano Zamagni.

Ciclo di seminari in collaborazione con LIUC

In un momento storico, nel quale la comunicazione è diventata estremamente veloce, fruibile ai più e strategica per l’agire economico, finanziario, politico ed educativo, comprendere le dinamiche di fondo dell’azione comunicativa consente un utilizzo più consapevole, responsabile e quindi più libero dei mezzi di comunicazione nell’universo…

La Scuola di Economia Civile a Biella

Un percorso partecipato di conoscenza e scambio sull'Economia Civile, che mette al centro la felicità pubblica, i beni comuni e le persone.
Rivolto a imprenditori, operatori pubblici e privati, appassionati di scienze economiche e sociali, scuole e università.

The Economy of Francesco 2021

Assisi, 2 OTTOBRE 2021 A due anni dalla pubblicazione della lettera in cui il Papa ha invitato i giovani ad impegnarsi per ri-animare l'economia, un nuovo incontro mondiale chiama economisti, imprenditori e changemaker del mondo ad unirsi.

Le 100 organizzazioni di “Per un nuovo welfare”: «Disponibili ad accogliere profughi afghani»

Le 100 organizzazioni di “Per un nuovo welfare” si mettono a disposizione per accogliere i profughi afgani e chiedono subito l'apertura di corridoi umanitari

Festival Nazionale Economia Civile

La terza edizione a Firenze dal 24 al 26 settembre 2021 Sarà questa l’occasione – dopo il lungo periodo segnato dalla pandemia e dalla più profonda crisi di carattere economico e sociale del secondo dopoguerra – per rileggere fatti ed accadimenti alla luce dei dettami dell’Economia Civile. Ispirata a criteri di reciprocità, solidarietà, gratuità e…

Economy of Francesco. Economisti, imprenditori e change makers per dare un’anima all’economia globale

Assisi, dal 19 al 21 novembre 2020 Economy of Francesco è un movimento di giovani con volti, personalità, idee che si muove e vive in tutto il mondo per una economia più giusta, inclusiva e sostenibile e per dare un’anima all’economia di domani.

Lettera a Conte da Norcia, 4 anni dopo: ciò che ci sradica e la fibra che serve

In territori geograficamente difficili come il nostro la fibra è più necessaria che altrove, perché sarebbe l’unica via di comunicazione con l’Italia e col resto del mondo, per i nostri giovani e le nostre aziende. Solo la fibra, al resto pensiamo noi. In un mondo costantemente in ritardo, presidente Conte, ci aiuti a sentirci almeno una volta in…