Tra ansia e sicurezza: il difficile equilibrio. Abitare un mondo in ansia

Ciclo di incontri in collaborazione con LIUC

Ansia: una manifestazione fondamentale dell’essere nel mondo”, direbbe Martin Heidegger, riportando l’ansia a una statura ontologica del Dasein, dell’esserci dell’uomo. Le scienze psicologiche parlano dell’ansia anzitutto come meccanismo di difesa che consente di non essere preda degli eventi e di essere performanti sul lavoro, a scuola, nelle relazioni. Tuttavia non possiamo non vedere che le manifestazioni patologiche sfociano in stati di malessere contenuti solo con il consumo di psicofarmaci, prodotti farmaceutici che occupano le prime posizioni delle vendite sul mercato. Quindi, una dimensione normale e una patologica della medesima realtà: l’ansia. Un antidoto alla dimensione negativa potrebbe essere il tema della sicurezza? Ricomincia il corso di Economia Civile, organizzato dalla cappellania LIUC in collaborazione con la SEC.

A coloro che parteciperanno in presenza oppure saranno collegati online ad almeno 4 incontri sarà rilasciato un attestato di partecipazione.Il progetto può essere riconosciuto come attività PCTO. Per maggiori informazioni scrivere a perlescuole@liuc.it

Gli incontri si terranno in presenza, alla LIUC in aula C116, e online, dalle ore 17.30 alle 19.00

Programma completo

L'ansia: riflessione su un luogo comune


Silvano Petrosino

Professore ordinario di Filosofia teoretica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

21 novembre 2024 | ore 17.30

La percezione della sicurezza dentro una comunità abitativa


Ivan Vitali

Consulente per progetti ed imprese di economia civile; socio dell'Associazione Blockchain Italia. Co-fondatore e docente SEC

4 dicembre 2024 | ore 17.30

La sicurezza un bene comune da coltivare


Luigino Bruni

Professore ordinario di Economia politica presso l'Università LUMSA di Roma,; co-fondatore e presidente SEC

11 dicembre 2024 | ore 17.30

Insicurezza nello spazio pubblico e domanda di libertà


Elena Granata

Professoressa associata di Urbanistica presso il Politecnico di Milano; vicepresidente e docente SEC

8 gennaio 2025 | ore 17.30

Il rapporto tra fiducia e sicurezza


Vittorio Pelligra

Professore ordinario di Politica economica presso l’Università di Cagliari; direttore del Comitato scientifico di indirizzo e docente SEC

15 gennaio 2025 | ore 17.30

Sicurezza materiale e psicologica sul lavoro: corpo, mente, emozioni, relazioni


Rossana Andreotti

Formatrice e consulente, consigliera SEC

22 gennaio 2025 | ore 17.30

I costi dell'insicurezza ambientale


Giovanni Ferri

Professore ordinario di Economia politica presso l'Università LUMSA di Roma

29 gennaio 2025 | ore 17.30

Iscrizioni

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione obbligatoria.Per informazioni: comunicazione@liuc.it