TUTTI GLI ARTICOLI DELL'AUTORE


L’Economia Civile “prima”

Questo corso partendo dall’antichità, ripercorre il “fiume carsico” dell’Economia Civile nei suoi oltre duemila anni di storia fino a raggiungere le sfide del presente.

È l’ora dell’Educazione Civica – 1° edizione

Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.

Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica

PARTE 1 PACCHETTO DI VIDEO-LEZIONI ON LINE Il presente porta con sé un’inedita complessità: al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica si sono aggiunte la tragica esperienza della pandemia e un’assurda guerra nel cuore dell’Europa. Riflettere sui temi offerti dalla reintroduzione dell’educazione civica, offre un’opportunità da…

Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica

PARTE 2 PACCHETTO DI VIDEO-LEZIONI ON LINE La Scuola di Economia Civile ha sempre avuto nelle sue corde più profonde una particolare attenzione ai giovani, alla loro formazione integrale, al loro essere cittadini consapevoli. Il corso di alta formazione per Docenti e ai Dirigenti scolastici vuole offrire alcune proposte per l’insegnamento…

I lunedì dell’Economia Civile

Il “capitale umanistico” nella formazione di docenti e studenti CICLO DI WEBINAR ON LINEFEBBRAIO - MARZO 2025 Un ciclo di webinar, rivolto particolarmente a Docenti e Dirigenti del LES ed esteso a tutti i docenti interessati di qualsiasi indirizzo e disciplina. La partecipazione, riservata al personale scolastico, è libera e gratuita.

Dottrina Sociale della Chiesa – 1° stagione

Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.

Coltivare il benessere organizzativo civile

CORSO IN PRESENZA E ON LINE GENNAIO-MAGGIO 2026 Un percorso interdisciplinare tra economia, management, psicologia e filosofia per identificare strumenti e buone pratiche per il miglioramento del benessere individuale e relazionale all’interno delle organizzazioni.

Carisma in atto: strumenti di Economia Civile e management al servizio delle opere religiose

IN PRESENZA | NOVEMBRE 2024 - MARZO 2025 Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a produrre valore, facendo innovazione nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria……

Valutatore d’impatto

CORSO IN PRESENZA E ON LINE OTTOBRE-DICEMBRE 2025 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.

L’arte civile del cambiamento

CORSO IN PRESENZA E ONLINE | GENNAIO - MAGGIO 2026 Il Corso di Alta Formazione esplora il paradigma dell'Economia Civile proponendo ai partecipanti diverse riflessioni utili a vivere le organizzazioni come uno strumento di civilizzazione del mercato e di sviluppo umano integrale. Un corso per imprenditori, manager, professionisti e giovani…