Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica
Per Docenti e Dirigenti scolasticipacchetto di 9 video-lezioni
La Scuola di Economia Civile ha sempre avuto nelle sue corde più profonde una particolare attenzione ai giovani, alla loro formazione integrale, al loro essere cittadini consapevoli.Il presente porta con sé un’inedita complessità: al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica si sono aggiunte la tragica esperienza della pandemia e un’assurda guerra nel cuore dell’Europa.Riflettere sui temi offerti dalla reintroduzione dell’educazione civica, offre un’opportunità da cogliere con premura e passione.Con l’approvazione della legge n. 92/2019, l'Educazione Civica è una disciplina trasversale che, da settembre 2020, interessa tutti i gradi scolastici, a partire dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di II grado.
Modulo Costituzione
Luigino BruniScuola e meritocrazia:un connubio necessario?Beatrice CerrinoLaboratorio:I molti volti della cittadinanza attivaLeonardo BrancaccioCostituzione ed Educazione Civica.I principi e valori ispiratoriBeatrice CerrinoSiamo ancora fondati sul lavoro?Laura ArrigoniLaboratorio: Tutto è interconnesso
Modulo Sviluppo Sostenibile
Elena GranataRipensare l’educazione ambientale.Luoghi, metodi, contenutiStefano ZamagniGlobal Pact on Education
Modulo Cittadinanza digitale
Aldo Franco DragoniIdentità digitale. Un approccio criticoRossana AndreottiLaboratorio: Essere umani nell’era digitale
Il Personale del Comparto Scuola M.I.U.R. potrà provvedere al pagamento dell'iscrizione tramite la Carta del Docente.
Le iscrizioni al corso dovranno essere effettuate on-line tramite la piattaforma digitale SEC: sarà possibile procedere con l’acquisto, dopo aver inserito i dati richiesti per la registrazione. Si riceverà una mail di conferma per ogni acquisto.
> Le iniziative formative promosse dalla SEC sono riconosciute dal MIUR (Direttiva MIUR 170/2016).> La partecipazione ai corsi di formazione contempla il diritto all’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa.> La SEC, in qualità Ente accreditato presso il M.I.U.R. ai sensi della Direttiva 170/2016, può erogare formazione in favore di Imprese, Aziende e Dirigenti che aderiscono ai Fondi interprofessionali.