Fondati sul lavoro? Ritiro feriale per lavoratori
IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI
19 - 21 SETTEMBRE 2025
Un’esperienza innovativa, nata per riscoprire la dimensione spirituale e vocazionale del lavoro, in modo laico, autentico e quotidiano. Un percorso immersivo negli spazi stessi del lavoro, per viverlo come occasione di trasformazione, consapevolezza e crescita personale.
Il lavoro come cura: di sè, degli altri, del mondo
MAGGIO - GIUGNO 2025 | CICLO DI WEBINAR ONLINE
Un percorso di approfondimento online su un tema – quello della cura in tutte le sue numerose sfaccettature - da sempre al centro dell’attenzione dei suoi ricercatori e professionisti.
Summer School 2025 per ragazzi dai 14 ai 18 anni
OLIMPIC CENTER, SAN SICARIO (TO)
27 LUGLIO - 3 AGOSTO 2025
Un percorso teorico e pratico alla scoperta della radice comune delle parole ecologia e economia (dal greco oikos = casa). Lezioni e laboratori interattivi, escursioni, giochi, attività all'aperto e sport.
Summer School 2025
16-19 LUGLIO 2025
MONASTERO VALLEDACQUA (AP)
In questa edizione della Summer School affronteremo tematiche relative alla "fiducia", una delle parole chiave dell’Economia Civile. Fiducia deriva da “credere” e credere produce credito. Parleremo di finanza, credito e della tradizione italiana del credito solidale, dai monti di pietà alle casse rurali, fino alla banca etica e al credito cooperativo.
Iscrizioni online aperte fino al 7 luglio 2025
Economia Biblica. La parola cambia. La dimensione economica, sociale e antropologica dei testi biblici
ONLINE | DA MAGGIO A LUGLIO 2025
La Scuola di Economia Biblica propone corsi di approfondimento della Bibbia attraverso attuali prospettive di lettura e di interpretazione curate da Luigino Bruni.
Misurazione e valutazione d’impatto
Edizione dedicata a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
IN PRESENZA E ON LINE | GENNAIO-MARZO 2025
Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
Dottrina Sociale della Chiesa
2° stagione
ON LINE | NOVEMBRE 2024 - APRILE 2025
Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia Biblica. Il vangelo secondo Luca. Una rilettura
ONLINE | 16, 23, 30 OTTOBRE E 6 NOVEMBRE 2024
Il Vangelo secondo Luca è tra i libri biblici più commentati fin dai Padri della Chiesa e continuano ad uscire regolarmente nuovi studi esegetici che ne esplorano le questioni controverse, introducono nuove interpretazioni, aprono prospettive inedite.
Economia Biblica. Il mistero rivelato
IN PRESENZA | 1-2 NOVEMBRE 2024
Il libro di Daniele è un libro di grande attualità per il nostro tempo di nuovi imperi, nuove guerre, nuovo desiderio di profezia e di pace.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornate di approfondimento della Matrice di Economia Civile
ON LINE | 19-20 SETTEMBRE 2024
Due giornate di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, lo strumento che valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale positivo, riconducendo ai principi cardine dell’Economia Civile le attività delle funzioni più tipiche di un’organizzazione.
Fondati sul lavoro? Ritiro feriale per lavoratori
IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI 19 - 21 SETTEMBRE 2025 Un’esperienza innovativa, nata per riscoprire la dimensione spirituale e vocazionale del lavoro, in modo laico, autentico e quotidiano. Un percorso immersivo negli spazi stessi del lavoro,…
Il lavoro come cura: di sè, degli altri, del mondo
MAGGIO - GIUGNO 2025 | CICLO DI WEBINAR ONLINE Un percorso di approfondimento online su un tema – quello della cura in tutte le sue numerose sfaccettature - da sempre al centro dell’attenzione dei suoi ricercatori e professionisti.
Summer School 2025 per ragazzi dai 14 ai 18 anni
OLIMPIC CENTER, SAN SICARIO (TO) 27 LUGLIO - 3 AGOSTO 2025 Un percorso teorico e pratico alla scoperta della radice comune delle parole ecologia e economia (dal greco oikos = casa). Lezioni e laboratori interattivi, escursioni, giochi, attività…
Summer School 2025
16-19 LUGLIO 2025 MONASTERO VALLEDACQUA (AP) In questa edizione della Summer School affronteremo tematiche relative alla "fiducia", una delle parole chiave dell’Economia Civile. Fiducia deriva da “credere” e credere produce credito. Parleremo di…
Economia Biblica. La parola cambia. La dimensione economica, sociale e antropologica dei testi biblici
ONLINE | DA MAGGIO A LUGLIO 2025 La Scuola di Economia Biblica propone corsi di approfondimento della Bibbia attraverso attuali prospettive di lettura e di interpretazione curate da Luigino Bruni.
Misurazione e valutazione d’impatto
Edizione dedicata a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili IN PRESENZA E ON LINE | GENNAIO-MARZO 2025 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle…
Dottrina Sociale della Chiesa
2° stagione
ON LINE | NOVEMBRE 2024 - APRILE 2025 Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia Biblica. Il vangelo secondo Luca. Una rilettura
ONLINE | 16, 23, 30 OTTOBRE E 6 NOVEMBRE 2024 Il Vangelo secondo Luca è tra i libri biblici più commentati fin dai Padri della Chiesa e continuano ad uscire regolarmente nuovi studi esegetici che ne esplorano le questioni controverse, introducono…
Economia Biblica. Il mistero rivelato
IN PRESENZA | 1-2 NOVEMBRE 2024 Il libro di Daniele è un libro di grande attualità per il nostro tempo di nuovi imperi, nuove guerre, nuovo desiderio di profezia e di pace.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornate di approfondimento della Matrice di Economia Civile
ON LINE | 19-20 SETTEMBRE 2024 Due giornate di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, lo strumento che valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale…