TUTTI GLI ARTICOLI DELL'AUTORE
Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica
PARTE 3 PACCHETTO DI VIDEO-LEZIONI ON LINE Al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica e post-pandemica si sono aggiunte assurde guerre nel cuore dell’Europa, e in Medio Oriente, e sempre più incalzanti interrogativi intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Una proposta di approfondimento per offrire alcune proposte…
È l’ora dell’Educazione Civica – 1° edizione
CICLO DI WEBINAR DICEMBRE 2024 - FEBBRAIO 2025 Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.
Misurazione e valutazione d’impatto
Edizione dedicata a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili IN PRESENZA E ON LINE | GENNAIO-MARZO 2025 Il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie a misurare e valutare gli effetti diretti e indiretti generati dalle diverse attività di un’impresa o di un progetto.
È l’ora dell’Educazione Civica – 2° edizione
CICLO DI WEBINAR NOVEMBRE 2024 - GENNAIO 2025 Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.
Insegnare nell’era della complessità: la prospettiva dell’Economia Civile
CORSO IN PRESENZA 22-23-24 NOVEMBRE 2024 Il corso, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, intende approfondire l'approccio umanistico alla disciplina economica favorendo interessanti percorsi interdisciplinari.
Dottrina Sociale della Chiesa
2° stagione
ON LINE | NOVEMBRE 2024 - APRILE 2025 Il corso coinvolge i maggiori esperti italiani del dialogo tra DSC, economia e scienze sociali, che hanno già da tempo iniziato a riflettere sul cristianesimo nella post-modernità.
Economia Biblica. Il vangelo secondo Luca. Una rilettura
ONLINE | 16, 23, 30 OTTOBRE E 6 NOVEMBRE 2024 Il Vangelo secondo Luca è tra i libri biblici più commentati fin dai Padri della Chiesa e continuano ad uscire regolarmente nuovi studi esegetici che ne esplorano le questioni controverse, introducono nuove interpretazioni, aprono prospettive inedite.
Economia Biblica. Il mistero rivelato
IN PRESENZA | 1-2 NOVEMBRE 2024 Il libro di Daniele è un libro di grande attualità per il nostro tempo di nuovi imperi, nuove guerre, nuovo desiderio di profezia e di pace.
Uno sguardo civile sulla valutazione: giornate di approfondimento della Matrice di Economia Civile
ON LINE | 19-20 SETTEMBRE 2024 Due giornate di approfondimento sull’utilizzo della Matrice di Economia Civile, lo strumento che valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale positivo, riconducendo ai principi cardine dell’Economia Civile le attività delle funzioni più tipiche di…
Ripensare la convivenza civile a partire dalle relazioni interpersonali e con la natura
CORSO ON LINE 5-6-7 SETTEMBRE 2024 La terza edizione del corso "Proposte per l'insegnamento dell'Educazione Civica", è un percorso di alta formazione rivolto ai Docenti e Dirigenti scolastici per approfondire i tre nuclei tematici: Costituzione, Sviluppo sostenibile e Cittadinanza digitale.