Uno sguardo civile sulla valutazione

Giornata di approfondimento della Matrice di Economia Civile

La ‘Matrice di Economia Civile’ è il risultato di un processo metodologico partecipato sviluppato da Scuola di Economia Civile (SEC), grazie alla collaborazione tra ricercatori, studiosi, consulenti che collaborano con SEC e che, negli ultimi anni, hanno potuto sperimentarla in diverse organizzazioni.Valuta la capacità di un’impresa – di qualsiasi tipologia - di creare valore e generare un impatto socio-ambientale positivo, riconducendo ai principi cardine dell’Economia Civile le attività delle funzioni più tipiche di un’organizzazione. Lo strumento, di natura qualitativa e quantitativa, è in continua evoluzione poiché la concreta applicazione fatta rappresenta un ambito di ricerca empirica.Nasce da qui la proposta di una giornata di approfondimento sull’utilizzo di tale strumento, e scambio esperienziale rivolta specificamente a chi, attivo in organizzazioni di qualsiasi tipologia, ne abbia già una conoscenza di base, ma non esclude chi si avvicina allo strumento per la prima volta

22 giugno 2023,dalle 9.30 alle 17.30

Istituto Veritatis Splendorvia Riva di Reno, 57 - Bologna

Il programma

  • La matrice di Economia Civile: approfondimento teorico su presupposti, processo ed evoluzione; fattori distintivi; ambiti di applicazione
  • Laboratorio esperienziale con coinvolgimento attivo dei partecipanti
  • Testimonianze dal mondo delle imprese

Con Sabrina Bonomi e Alessio Giorgetti