Socia fondatrice di SEC - Scuola di Economia Civile, Professoressa associata di organizzazione aziendale, Consulente Aziendale e Valutatrice d'impatto
Appassionata di innovazione e dei cambiamenti di persone e aziende, si occupa con entusiasmo dei temi ad essi collegati, in particolare della logica trasformativa della triplice sostenibilità e della valutazione d’impatto, del cambiamento organizzativo, specie per la trasformazione digitale del lavoro e dei passaggi generazionali, delle relazioni inter-organizzative e della fioritura del personale (è abilitata PerformanSe).Laureatasi in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, è professore associato di Organizzazione aziendale all’Università eCampus, all’Università di Ostrava (Czech Rep.) e ha insegnato anche all’Accademia di Verona e Mantova.Certificata CEPAS (Reg. n. 8), ha ideato MindSEC 4 impact, la matrice degli indicatori dell’economia civile, sviluppata con un gruppo di ricercatori e imprenditori, e realizzato valutazioni d’impatto per imprese, profit e non, filiere e reti territoriali; è docente ai corsi di formazione per valutatori.È tra i soci fondatori della Scuola di Economia Civile, dove “ha trovato casa potendo mettere in armonia la propria anima umanista e quella economica” e per la quale interviene in conferenze e dibattiti sull’intero territorio nazionale allo scopo di sensibilizzare sulla centralità delle persone, del bene comune e della felicità in economia; è anche membro del comitato scientifico d’indirizzo ed è referente per le valutazioni d’impatto.È autrice di oltre cinquanta pubblicazioni sui propri temi di ricerca, in italiano e inglese, e partecipa a vari convegni scientifici e divulgativi in ambito italiano ed europeo.È membro del consiglio di amministrazione di Weforgreen, di BCC assicurazioni e di un Centro di Ricerca; è stata membro di vari consigli direttivi, tra cui la stessa SEC, l’associazione Verso, l’Hub territoriale dell’Emilia-Romagna. È membro del comitato scientifico della SEC e della Facoltà di Economia civile dell’Università di Puebla.È stata membro del Comitato di esperti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per la promozione dell’impresa sociale e dell’Economia sociale e solidale (D.Min. 89/31.07.2020).Dal 2009 al 2014 è stata responsabile dell’Ufficio progetti delle Acli provinciali di Verona per cui ha ideato e realizzato progetti d’innovazione sociale, specialmente contro lo spreco (alimentare - “Rebus”, di conoscenze e di competenze - “Nessuno escluso”, di tempo – “Premia”) occupandosi anche del servizio civile e del fundraising, con relative rendicontazioni e misurazioni d’impatto.Dal 1991 al 2008 ha lavorato in tre PMI, in diversi ruoli legati ai processi di cambiamento, dalla logistica alle risorse umane.