Roberta Sferrazzo

Associate Professor in Etica e Studi Organizzativi (Audencia Business School, Nantes)


Dottore di Ricerca in 'Scienze dell'Economia Civile' (Università LUMSA) nell'ambito dell'organizzazione aziendale e della gestione delle risorse umane. Attività di ricerca e di consulenza presso enti nazionali e internazionali di ricerca (IESE Business School, Università di Nantes, Grenoble Ecole de Management, Università Statale di Milano) con riferimento alle pratiche di gestione delle risorse umane. Esperta di stili di leadership, rituali d'impresa e nuove forme di organizzazione e di management. Ricercatrice e docente presso la Scuola di Economia Civile (SEC). Relatrice presso convegni nazionali e internazionali, tra cui il Workshop di Organizzazione Aziendale, l'Academy of Management e la European Academy of Management. Autrice di numerose pubblicazioni nell'ambito dell'organizzazione aziendale presso riviste italiane e internazionali.


Recenti pubblicazioni:Bardon T., Josserand E., Sferrazzo R., Clegg S. (2021), Tensions between (post)bureaucratic and neo-normative demands : Investigating employees subjective positions at EurAirport, British Journal of ManagementGuerci M., Sferrazzo R., Cabras F., Radaelli G., (2022), Organized crime and employment relations: a personal story of ‘Ndrangheta control on employment relations management practices in Southern Italy, Work, Employment and Society, 36 (4), 758-768Islam G. Sferrazzo R. (2022), Workers' rites: Ritual mediations and the tensions of new management, Journal of Management Studies, 59 (2), 284-318Sferrazzo R., Ruffini R. (2021),  Are liberated companies a concrete application of Sen's capability approach?, Journal of Business Ethics, 170 (2), 329-342


sferrazzoroberta@gmail.com