
è un’azienda a basso impatto ambientale e si prende cura del territorio circostante. Ha fatto del radicamento nel territorio marchigiano uno dei suoi tratti distintivi, dimostrando che si può avere una cultura d’impresa internazionale senza perdere la propria ispirazione originaria.
con lo scopo di integrare idee, persone e tecnologie. È un’azienda dove la ricerca è al centro di tutto: si studiano soluzioni ottimali per il benessere della persona e del pianeta, misurando e costruendo reti per il lavoro, per la conoscenza e per l’ambiente. Soluzioni tecnologiche costruite a misura di cliente, con un approccio internazionale, aperto alla conoscenza e innovativo, ma con i piedi ben piantati nel paesaggio e nella cultura dell’ospitalità e della buona vita marchigiana.
Per questo, di fronte alle frequenti e continue esondazioni del fiume Esino, il fiume che scorre davanti alla fabbrica, è nato il progetto Due KM di Futuro, il progetto di adozione del fiume(2012).
Grazie ad una stretta collaborazione tra pubblico e privato, è stato avviato un intervento di manutenzione del fiume che lo ha riportato all’interno dei suoi argini naturali, ripristinandone l’originale configurazione, continuando a provvedere periodicamente e sistematicamente alla pulizia e alla manutenzione degli argini e degli alvei del fiume e alla manutenzione e alla pulizia della vegetazione e delle alberature circostanti.
L’impegno diretto dell’impresa privata ha fatto sì che la gestione stessa del fiume sia stata semplificata, generando un’unità di intenti tra tutte le Autorità e rendendo i processi decisionali più veloci ed attuabili. In questo modo Loccioni ha generato politiche ambientali, ampliando la sua mission imprenditoriale.