Leonardo Brancaccio
Segretario Generale SEC

Laureato in Giurisprudenza, avvocato con un Master universitario in Gestione finanziaria e controllo interno nelle amministrazioni pubbliche locali, Leonardo ha conseguito il Dottorato di ricerca in Cultura dell’Unità, indirizzo Filosofico-Politico presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Firenze) e – in cotutela – il Dottorato di ricerca internazionale in Scienze Umane, indirizzo Filosofico presso l’Università degli Studi di Perugia, discutendo la tesi dal titolo: “Aldo Moro. Le radici del pensiero politico nelle lezioni di Filosofia del diritto”.È il Responsabile della Segreteria Generale della SEC. Si occupa della gestione della segreteria didattica ed organizzativa, delle pratiche giuridico-amministrative e delle campagne di reclutamento degli studenti-corsisti. Grazie alle sue pluriennali esperienze di dialogo con enti pubblici e privati, gestisce tutte le pratiche della SEC quale Ente accreditato per la formazione del personale scolastico presso il M.I.U.R.– Ministero italiano dell’Insegnamento, dell’Università e della Ricerca ex Direttiva M.I.U.R. 170/2016.Presso l’Istituto Universitario Sophia è Responsabile dell’Ufficio Legale e del Servizio Civile Regionale e Professore incaricato presso il Dipartimento di Teologia, Filosofia e Scienze Umane. Pubblicazioni:Brancaccio L., Aldo Moro. Il politico, il professore, il filosofo del diritto, Prefazione di Stefano Zamagni e postfazione di Gero Grassi, Ecra, Roma, 2022.Brancaccio L. – Paldera L., Maternità: lieto evento? Aspetti positivi e limiti degli aiuti alle famiglie, Nuova Umanità news online, Città Nuova, Roma, news 200 del 13 aprile 2012.
