Il carisma in atto
Strumenti di Economia Civile e managemental servizio delle opere religiose
ottobre 2023 - marzo 2024 | In presenza
In tempo di crisi la domanda di senso nei contesti organizzativi è sempre più urgente con le sue implicazioni esistenziali e i suoi impatti organizzativi. È una domanda ancora più cruciale nell’ambito degli ordini religiosi, e in particolare degli ordini che hanno la responsabilità di opere nate intorno a fondatori animati da ideali e carismi diversi, che nel tempo hanno creato valore relazionale, economico, culturale. Oggi questi stessi ordini hanno la responsabilità di governare il patrimonio – ideale e materiale – che hanno ereditato, gestendolo in modo efficiente e tenendo viva la domanda carismatica di senso che ha originariamente ispirato i loro fondatori. Evolvere in una fedeltà creativa al messaggio carismatico è una sfida importante, che richiede qualità umane e spirituali, competenze tecniche specifiche e la capacità di farle dialogare, per gestire una complessità che a volte richiede anche la capacità di mettersi in rete.Questo percorso formativo si propone di facilitare l’acquisizione, per chi si occupa di opere religiose, di conoscenze e competenze che possano contribuire a conciliare efficienza ed idealità, continuando a produrre valore, facendo innovazione nel rispetto delle proprie tradizioni e della propria identità. Fondamento dell’Economia Civile è l’azione concreta, che implica un coinvolgimento personale e responsabile nelle soluzioni ai problemi. Questo impegno trova concreta attuazione nella metodologia del percorso che valorizza l’elaborazione originale prodotta dai partecipanti e rafforza la capacità di trovare in sé stessi le risorse per individuare soluzioni e promuovere cambiamento. La metodologia didattica comprende lezioni svolte da docenti esperti, testimonianze relative a casi concreti e lavori in gruppi con l’accompagnamento di Coach e consulenti che facilitano la riflessione e stimolano l’approfondimento tematico. Coordinatore scientifico: Luigino Bruni
1° moduloRisorse umane e benessere organizzativo
11, 12, 13 ottobre 2023
Con Luigino Bruni, Maria Grazia Ardissone e Natale Brescianini
2° moduloGestione economico-finanziaria
22, 23, 24 novembre 2023
Con Luigino Bruni, Maria Grazia Ardissone e Ivan Vitali
3° moduloGestione patrimonio immobiliare, innovazione sociale, rigenerazione urbana
17, 18, 19 gennaio 2024
Con Luigino Bruni, Paolo Notari e Ivan Vitali
4° moduloIdentità e comunicazione responsabile
14, 15, 16 febbraio 2024
Con Luigino Bruni, Elena Granata, Cristina Pauna e Marta Astuti
5° moduloGovernance
6, 7, 8 marzo 2024
Con Luigino Bruni, Rossana Andreotti, Maria Grazia Ardissone, Alberto Frassineti ed Eva Gullo
SCARICA IL PROGRAMMAPRENOTAZIONE LOGISTICA 1° MODULO IN PRESENZA