I lunedì dell'Economia Civile

Ciclo di webinar online

“Non v’è lavoro, non v’è capitale, che non cominci con un atto di intelligenza. Prima d’ogni lavoro, prima d’ogni capitale è l’intelligenza che comincia l’opera, e imprime in esse per la prima volta il carattere di ricchezza”.Carlo Cattaneo - Del pensiero come principio d’economia pubblica

La Scuola di Economia Civile, per la consolidata collaborazione con la Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali (LES) e per l’attenzione rivolta agli sviluppi dell’indirizzo,promuove una nuova iniziativa formativa rivolta particolarmente a Docenti e Dirigenti del LES ed estesa a tutti i docenti interessati di qualsiasi indirizzo e disciplina.

On line | dalle 17 alle 18.30dal 10 febbraio al 24 marzo 2025


Il "capitale umanistico" nella formazione di docenti e studenti

PROGRAMMA


10 FEBBRAIO 2025

La letteratura come capitale educativo

Luigino Bruni

Incontri organizzati e moderati daBeatrice Cerrino, Coordinatrice settore scuole SEC

24 FABBRAIO 2025

Le relazioni nel diritto

Tommaso Greco

10 MARZO 2025

Fondati sul lavoro

Stefano Zamagni

24 MARZO 2025

Capitale umanistico e meritocrazia

Paolo Santori

SCARICA IL PROGRAMMAINFO SOFIA - CARTA DEL DOCENTE

La partecipazione, riservata al personale scolastico, è libera e gratuita.Il corso avrà la durata di n. 6 ore (frequenza necessaria: 5 ore). I partecipanti che avranno frequentato il 75% delle ore totali del corso potranno scaricare l’attestato di partecipazione tramite la piattaforma S.O.F.I.A. Info SOFIA - MIMSOFIA: ID: 97276 - ID Edizione: 145406Iscrizioni on-line aperte fino al 6 febbraio 2025