Fondati sul lavoro? Ritiro feriale per lavoratori

IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI
19 - 21 SETTEMBRE 2025

Un’esperienza innovativa, nata per riscoprire la dimensione spirituale e vocazionale del lavoro, in modo laico, autentico e quotidiano. Un percorso immersivo negli spazi stessi del lavoro, per viverlo come occasione di trasformazione, consapevolezza e crescita personale.


Leggere di più

Proposte PCTO della Scuola di Economia Civile

A.S. 2025-2026

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) per accompagnare l’attività scolastica in tutte le sue dimensioni. Tutte le attività proposte avvicinano le classi alle competenze chiave per l’apprendimento riconosciute dal MIM.


Leggere di più

Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025 | Pre-festival per le scuole

IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI
30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE 2025

Dal 2 al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Firenze la 7° edizione del FNEC dal titolo "Democrazia partecipata. La sfida delle intelligenze relazionali". I temi trattati sono di grande rilevanza e vogliamo che anche i più giovani possano essere coinvolti in questa nuova proposta di partecipazione, per questo abbiamo costruito una giornata a loro misura presso il Polo Lionello Bonfanti.


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica
3° edizione

CICLO DI WEBINAR ON LINE
NOVEMBRE 2025 - GENNAIO 2026

Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

L’educazione civica nel nuovo disordine mondiale

CORSO ON LINE
5-6-8 SETTEMBRE 2025

Il presente porta con sé un’inedita complessità: al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica si sono aggiunti assurdi conflitti, nel cuore dell’Europa e in Medio Oriente, guerre commerciali e incalzanti interrogativi intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Una proposta di approfondimento per offrire alcune proposte sull'insegnamento dell'Educazione Civica.


Leggere di più

Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica

PARTE 3
PACCHETTO DI VIDEO-LEZIONI ON LINE

Al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica e post-pandemica si sono aggiunte assurde guerre nel cuore dell’Europa, e in Medio Oriente, e sempre più incalzanti interrogativi intorno al tema dell’intelligenza artificiale. Una proposta di approfondimento per offrire alcune proposte sull'insegnamento dell'Educazione Civica.


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica – 1° edizione

CICLO DI WEBINAR
DICEMBRE 2024 - FEBBRAIO 2025

Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica – 2° edizione

CICLO DI WEBINAR
NOVEMBRE 2024 - GENNAIO 2025

Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

Insegnare nell’era della complessità: la prospettiva dell’Economia Civile

CORSO IN PRESENZA
22-23-24 NOVEMBRE 2024

Il corso, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, intende approfondire l'approccio umanistico alla disciplina economica favorendo interessanti percorsi interdisciplinari.


Leggere di più

Ripensare la convivenza civile a partire dalle relazioni interpersonali e con la natura

CORSO ON LINE
5-6-7 SETTEMBRE 2024

La terza edizione del corso "Proposte per l'insegnamento dell'Educazione Civica", è un percorso di alta formazione rivolto ai Docenti e Dirigenti scolastici per approfondire i tre nuclei tematici: Costituzione, Sviluppo sostenibile e Cittadinanza digitale.


Leggere di più

Fondati sul lavoro? Ritiro feriale per lavoratori

IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI 19 - 21 SETTEMBRE 2025 Un’esperienza innovativa, nata per riscoprire la dimensione spirituale e vocazionale del lavoro, in modo laico, autentico e quotidiano. Un percorso immersivo negli spazi stessi del lavoro,…


Leggere di più

Proposte PCTO della Scuola di Economia Civile

A.S. 2025-2026 Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) per accompagnare l’attività scolastica in tutte le sue dimensioni. Tutte le attività proposte avvicinano le classi alle competenze chiave per l’apprendimento…


Leggere di più

Festival Nazionale dell’Economia Civile 2025 | Pre-festival per le scuole

IN PRESENZA | POLO LIONELLO BONFANTI 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE 2025 Dal 2 al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Firenze la 7° edizione del FNEC dal titolo "Democrazia partecipata. La sfida delle intelligenze relazionali". I temi trattati sono di grande…


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica
3° edizione

CICLO DI WEBINAR ON LINE NOVEMBRE 2025 - GENNAIO 2026 Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

L’educazione civica nel nuovo disordine mondiale

CORSO ON LINE 5-6-8 SETTEMBRE 2025 Il presente porta con sé un’inedita complessità: al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica si sono aggiunti assurdi conflitti, nel cuore dell’Europa e in Medio Oriente, guerre commerciali e…


Leggere di più

Proposte per l’insegnamento dell’Educazione Civica

PARTE 3 PACCHETTO DI VIDEO-LEZIONI ON LINE Al crescere delle disuguaglianze, all’emergenza climatica e post-pandemica si sono aggiunte assurde guerre nel cuore dell’Europa, e in Medio Oriente, e sempre più incalzanti interrogativi intorno al tema…


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica – 1° edizione

CICLO DI WEBINAR DICEMBRE 2024 - FEBBRAIO 2025 Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

È l’ora dell’Educazione Civica – 2° edizione

CICLO DI WEBINAR NOVEMBRE 2024 - GENNAIO 2025 Un ciclo di webinar, cui potrete collegarvi con le vostre classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, sui tre nuclei tematici principali della nuova normativa sull’ Educazione Civica.


Leggere di più

Insegnare nell’era della complessità: la prospettiva dell’Economia Civile

CORSO IN PRESENZA 22-23-24 NOVEMBRE 2024 Il corso, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, intende approfondire l'approccio umanistico alla disciplina economica favorendo interessanti percorsi interdisciplinari.


Leggere di più

Ripensare la convivenza civile a partire dalle relazioni interpersonali e con la natura

CORSO ON LINE 5-6-7 SETTEMBRE 2024 La terza edizione del corso "Proposte per l'insegnamento dell'Educazione Civica", è un percorso di alta formazione rivolto ai Docenti e Dirigenti scolastici per approfondire i tre nuclei tematici: Costituzione,…


Leggere di più