Dialoghi di Economia Civile ai tempi del Covid-19 è il ciclo di webinar organizzato dalla Scuola di Economia Civile in collaborazione con la nuova Scuola Cooperativa di Federcasse.
Calendario degli appuntamenti
Tra vecchie e nuove regole per una nuova grammatica sociale
Cristina Bicchieri, University of Pennsylvaniacon Luigino Bruni, Università LUMSAmodera Sergio Gatti, Direttore Generale Federcasse
Dallo smart Working all'intelligenza del lavoro.Ipotesi per il lavoro che verrà
Marco Bentivogli, Segretario Generale Fim Cislcon Rocco Ciciretti Università Tor Vergatamodera Rossana Andreotti, Professional Counselor e Coach
Fa tutto lo stato o fa tutto il mercato?Quale ruolo per la società civile?
Stefano Zamagni Presidente Pontificia Accademia Scienze Socialicon Sabrina BonomiUniversità eCampusmoderaMichele Dorigatti Direttore Fondazione Don Lorenzo Guetti
SaluteQuestione privata, pubblica o bene comune?
Francesco Vaia Direttore sanitario INMI L. Spallanzanicon Mariagrazia Ardissone Direttore generale IRCCS FatebenefratellimoderaAlessandra Smerilli Università Auxilium
Ripresa resiliente o crescita“non importa come”?
Leonardo Becchetti Università Tor Vergatacon Elena Granata Politecnico di MilanomoderaSilvia Vacca Etica nel Sole
Le logiche della cooperazione: regole, distanziamento sociale e progetti di ripartenza
Mario Macis Johns Hopkins Carey Schoolcon Vittorio Pelligra Università di CagliarimoderaFabio Poles Direttore Unismart
Cura delle persone o cura del pianeta?
Elena Granata Politecnico di Milanocon Angelo Moretti Rete di Economia Civile "Sale della Terra"moderaLuca Raffaele NEXT - Nuova Economia per tutti
Tra Europa e ItaliaIl ruolo della finanza e del credito in questa crisi
Rainer Masera Preside Facoltà Economia "G.Marconi"con Concetta Brescia Morra Università del SanniomoderaSergio Gatti Direttore generale Federcasse
Donne: ripartiamo da loro!
Alessandra Smerilli Università Auxiliumcon Paola Mascaro Presidente Valore DmoderaIvan Vitali Direttore CONVOI Onlus
Imprese che imparano,imprese che cambiano
Andrea Granelli Fondatore di Kansocon Renato Ruffini Università Statale di MilanomoderaAlberto Frassineti GM&P Consulting Network
Homo homini virus oHomo homini amicus?
Le lezioni di Economia Civile della pandemia
Luigino Bruni Università LUMSAcon Cristina Bicchieri University of PennsylvaniamoderaMaurizio Pitzolu Venture Capital Edison
Pensare il domaniUndici dialoghi di Economia Civile ai tempi del Covid-19“Da questa pandemia, in Italia, usciremo con una visione più positiva degli esseri umani. Non siamo solo evasori fiscali e mafiosi. Siamo stati capaci di stare mesi dentro casa, di rispettare le norme: per paura (Hobbes), ma forse anche per virtù (Genovesi), forse anche per amore degli anziani e dei più fragili. Non lo dimentichiamo”.Dalla presentazione di Luigino Bruni