logo
logo
  • Homepage
  • La Carta di Firenze per l’Economia Civile
  • I docenti della sec
  • Attività e corsi
  • Webinar
  • Biblioteca
  • Storie di imprese felici
  • Eventi
  • Area Riservata

Il lavoro, luogo di promozione umanaDimensioni e orizzonti di senso della pratica produttiva

Il lavoro, nella prospettiva dell’economia civile, possiede dimensioni plurime che intercettano questioni antropologiche fondamentali: ricerca di senso, cura, autorealizzazione, prossimità, condivisione, merito. In questo orizzonte, il lavoro non è una attività tra le tante, ma un luogo decisivo e fondamentale per la fioritura della persona umana; esso, quindi, si annuncia come realtà promettente e necessaria, se si vuole considerare con serietà le modalità della promozione dell’umano.

Il ciclo di webinar in collaborazione con “Centro Pastorale Pier Giorgio Frassati” della LIUC - Università Cattaneo.

Tutti i webinar

Raccontare VitaNuovi sguardi sull'innovazione sociale in Sardegna

Il ciclo di webinar organizzato in collaborazione con CSV Sardegna Solidale, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari, Fondazione “Domus de Luna” e Vita S.p.A.

Tutti i webinar

La prospettiva di vivere umanamente l'economia

Il ciclo di webinar in collaborazione con “Centro Pastorale Pier Giorgio Frassati” della LIUC - Università Cattaneo

Tutti i webinar

Dialoghi di Economia Civile ai tempi del Covid 19

Il ciclo di webinar organizzato in collaborazione con la nuova Scuola Cooperativa di Federcasse

Tutti i webinar

Le parole dell'Economia Civile

Il ciclo di webinar in collaborazione con CSV - Sardegna Solidale e la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università degli Studi di Cagliari

Tutti i webinar

Scuola di Economia Civile è Marchio d’impresa domanda numero 302021000164441 depositata il 04.10.2021, registrata il 13.06.2022

Scuola di Economia Civile® Impresa Sociale S.r.l. 50064 Figline e Incisa Valdarno (FI)P.IVA e C.F. 06362420488C.F. e Iscrizione Registro Imprese di Firenze: FI622167Capitale Sociale i.v.: 39.111,55€Telefono 055.8339506Fax 055.8339510

segreteria@scuoladieconomiacivile.it

Questo sito è un progetto editoriale di I'mpossible Studioagenzia per la cultura d'impresa e comunicazione sociale, a Milano.Contenuti: Elena GranataDesign: Silvia PompameoSupervisione: Fiore De Lettera

LE PAROLE DELLA SEC


I NUMERI RACCONTANO


LE NOSTRE CAMPAGNE 


CONTATTI


SOCIAL WALL


STATUTO


ORGANIGRAMMA


ENTE ACCREDITATO

INFO E USO CARTA DEL DOCENTE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© 2023 Scuola di Economia Civile – Tutti i diritti riservati – PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY

 

Privacy Preference Center

Privacy Preferences