Un'introduzione alla via mediterranea del pensiero economico
Prima lezione di Economia Civile
L’economia civile rappresenta una tradizione di pensiero e di azione che affonda le sue radici prima nell’Umanesimo civile e nel Rinascimento e successivamente nell’Illuminismo italiano. La Scuola di Economia civile (SEC), promuove un corso intensivo rivolto ai Docenti e ai Dirigenti scolastici interessati ad approfondire la conoscenza dell’Economia civile da una prospettiva storica e filosofica, per introdurne i contenuti nei programmi delle loro discipline: italiano e storia, filosofia, diritto, economia, religione, etc..
L’economia civile rappresenta una tradizione di pensiero e di azione che affonda le sue radici prima nell’Umanesimo civile e nel Rinascimento e successivamente nell’Illuminismo italiano. La Scuola di Economia civile (SEC), promuove un corso intensivo rivolto ai Docenti e ai Dirigenti scolastici interessati ad approfondire la conoscenza dell’Economia civile da una prospettiva storica e filosofica, per introdurne i contenuti nei programmi delle loro discipline: italiano e storia, filosofia, diritto, economia, religione, etc..