Corso on-line
Manager del valoreCVO - Chief Value Officer
Corso di formazione ai ruoli di CVO Practitioner e CVO Specialist
Corso di formazione ai ruoli di CVO Practitioner e CVO Specialist
Scuola di Economia Civile, in collaborazione con Social Value Italia e Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia, promuove il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie al ruolo di Chief Value Officer o ‘Manager del Valore’.Il Manager del Valore è la figura che si occupa del processo di Reporting Integrato previsto dalla normativa italiana, capace di stimolare, monitorare e rappresentare il complessivo valore dell’impresa, attraverso l’impiego di tutti i capitali, tangibili ed intangibili, che l’impresa utilizza nella sua attività economica: i capitali produttivo, ambientale, umano, relazionale, intellettuale, oltre al capitale finanziario.Il corso si articola in tre moduli: i primi due sono rivolti alla formazione del ‘Chief Value Officer Practitioner’ (CVO Practitioner), il terzo volto è rivolto alla formazione del ‘Chief Value Officer Specialist’ (CVO Specialist).
Scuola di Economia Civile, in collaborazione con Social Value Italia e Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia, promuove il corso di formazione per l’acquisizione delle competenze necessarie al ruolo di Chief Value Officer o ‘Manager del Valore’.Il Manager del Valore è la figura che si occupa del processo di Reporting Integrato previsto dalla normativa italiana, capace di stimolare, monitorare e rappresentare il complessivo valore dell’impresa, attraverso l’impiego di tutti i capitali, tangibili ed intangibili, che l’impresa utilizza nella sua attività economica: i capitali produttivo, ambientale, umano, relazionale, intellettuale, oltre al capitale finanziario.Il corso si articola in tre moduli: i primi due sono rivolti alla formazione del ‘Chief Value Officer Practitioner’ (CVO Practitioner), il terzo volto è rivolto alla formazione del ‘Chief Value Officer Specialist’ (CVO Specialist).
CVO Practitioner
Primo modulo
Self assessment Il principio del valore nella prospettiva dell’Economia civile La Filiera del Valore: report integrato, capitali, valutazione Il contesto normativo dell'Integrated Report. La Direttiva UE, il Decreto Legge n. 254/2016 I 6 capitali di cui l’azienda fruisce per la generazione del valore: la valutazione del valore generato dal loro impiego da parte dell’azienda (i KPIs)
2-3-6-7 aprile 2020
Beatrice BettiniSabrina BonomiAlessandro BreidaGiuseppe BruniAlberto FrassinettiMarco PasquottiPaolo RossiSilvia VaccaStefano Zamagni
Secondo modulo
Le componenti del Reporting Integrato. Gli standard GRI e IRC Simulazione guidata del processo del Reporting Integrato. Osservazione delle competenze esercitate Il CVO: competenze e ruolo nella costruzione di un Integrated Thinking finalizzato al processo del Reporting Integrato La costruzione collaborativa dei sistemi di misurazione quali-quantitativa dell’impiego dei capitali usati dall’impresa Esercitazione sulla costruzione della matrice di materialità
22-23-24-27-28 aprile 2020
Alessandro BraidaGiuseppe BruniAlessio GiorgettiMarco PasquottiMarialessandra SabarinoLorenza Vianello
CVO Specialist
Terzo modulo
Il coinvolgimento delle funzioni aziendali nella redazione e comunicazione del Report Integrato. La teoria degli stakeholder Simulazione guidata del processo del Reporting Integrato. Osservazione delle competenze esercitate Il processo di comunicazione del valore complessivo dell'impresa agli stakeholder e confronto tra la comunicazione di alcuni casi di report Il repertorio operativo e tecnico della facilitazione Esercitazione: dalla mappa del valore construita con gli stakeholder al piano d'azione
18 e 19 maggio 2020
In collaborazione con:
e con:

