Lorenzo Semplici


Dopo aver conseguito la laurea specialistica in Economia Internazionale e dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con il massimo dei voti, ha vinto una borsa di studio nel corso di dottorato di ricerca in Scienze dell’Economia Civile presso l’Università LUMSA di Roma, dove ha conseguito il titolo di PhD nell’aprile del 2018.Fra i principali interessi di ricerca si ricordano quelli inerenti alle tematiche del benessere multidimensionale e del ben-vivere sociale, dello sviluppo sostenibile, dell’educazione finanziaria, dell’active ageing, della valutazione della responsabilità sociale d’impresa di aziende profit e non profit e della finanza sociale.Fra le principali collaborazioni si ricordano quelle con: l’Ente Nazionale per il Microcredito, dove è membro del CeSMMI (Centro Studi e Monitoraggio delle Migrazioni), l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata inerenti a specifiche ricerche in materia di benessere multidimensionale e finanza ad impatto sociale come  cultore della materia di Microeconomia e Microeconomia dei Mercati Finanziari, l’Università Pontificia Salesiana, dove è co-docente (con la Professoressa Alessandra Smerilli) del corso in Etica, Economia e Finanza, la SEC (Scuola di Economia Civile), dove è ricercatore e docente, NeXt (Nuova Economia Per Tutti), dove è membro del CeSVA (Centro Studi e Valutazioni), Il Forum Nazionale del Terzo Settore, dove è stato membro del team di docenti nella linea formativa nazionale in materia di Sviluppo Sostenibile la rivista online benecomune.net, dove scrive articoli inerenti ai suoi temi di ricerca.


lorenzo.semplici@libero.it