Ivan Vitali

consulente aziendale


Laureato DES - Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano si occupa di amministrazione, finanza e controllo e di sviluppo di progetti sociali, con enti no profit e for profit e collabora con Università italiane e straniere in qualità di docente e Senior Manager delle Organizzazioni No Profit. Il suo percorso professionale si è arricchito negli anni con esperienze importanti nel campo della promozione umana e sociale. Fondamentale è stata l'esperienza professionale in Brasile, dove ha trascorso tre anni e mezzo a Curitiba, capitale del Paranà, per accompagnare, inizialmente, le coppie italiane nel percorso adottivo di bambini brasiliani e, poco dopo, come direttore del Centro Professionale di Rede Esperança Brasil, dove ha seguito gli aspetti economico-finanziari dell'edificazione del “Centro di Promozione Umana”, un grande centro di supporto alle donna della favela di Piraquara, oltre ad attività artistiche e culturali. A Curitiba si è potuto formare in psicologia dell'adolescenza e infanzia. È in questo contesto, così differente per modo di vivere e entità dei problemi, che i suoi studi economici sono stati messi alla prova dei fatti. Lì ha potuto comprendere come dimensione economica, educazione e dignità delle persone sono tanto connesse e ha deciso di riorientare la propria scelta professionale. Tornato in Italia, ha collaborato con realtà professionali legate ai servizi alla persona (comunità e servizi nell’area sociale, socio sanitaria, sanitaria, dall’housing sociale alle dipendenze), ha progettato e contribuito a sviluppare attività di coesione sociale a Milano e in Brianza, svolto consulenza per aziende legate ai servizi sociali, sanitari, di riqualificazione di immobili. In particolare ha avuto mandato di direzione e sviluppo di conVoi onlus, (realtà passata da 2 a 21 collaboratori dal 2007 al 2019), attiva sul territorio con progetti di sostegno sociale e promozione umana ed è stato coordinatore di consorzio Oikos, per la ristrutturazione della Palazzina Solidale del Quartiere Greco (Milano). L’esperienza della Sec, di cui è uno dei fondatori, ha consentito di trovare una nuova sintesi professionale, tra impegno e ricerca, formazione e attivazione di percorsi progettuali sui territori.


ivan.vitali@scuoladieconomiacivile.it